Evoluzione della Strategia d’Impresa: dal controllo dei mercati all’innovazione e al “Purpose”
Negli ultimi settant’anni, il concetto di “strategia” si è trasformato in modo significativo, passando da una mera pianificazione finanziaria e operativa a un approccio complesso e sfaccettato, in cui l’innovazione, la sostenibilità e l’impatto sociale giocano un ruolo sempre più centrale. Per i consulenti, conoscere questa evoluzione non è soltanto un arricchimento culturale: è un ...
Come gestire clienti inaffidabili: strategie per evitarli e proteggersi
Ogni Commercialista, prima o poi, si imbatte in clienti che, nonostante un’apparenza professionale, si rivelano difficili da gestire: non rispondono al telefono, rimandano appuntamenti, non rispettano gli impegni e, spesso, pagano solo quando fa comodo a loro. Questi comportamenti non solo danneggiano la relazione professionale, ma rischiano di compromettere la serenità e la sostenibilità economica ...
Metti il cliente al centro: la chiave del successo
Le aziende di successo hanno una cosa in comune: mettono sempre la soddisfazione del cliente al primo posto. Eppure, tanti imprenditori ancora non capiscono questo concetto semplice. Scarica questo fantastico Playbook Scarica Playbook Cosa sono i Power Playbook? I Power Playbook sono nuovi incredibili documenti che ho preparato, utilizzando tecnologie avanzate e l’intelligenza artificiale, ...
La strategia per avere una azienda di successo ce l’hai già in casa: il sistema qualità
Chi segue la ISO 9001 dimostra un impegno verso l’eccellenza e la qualità all’interno dell’organizzazione. La ISO 9001 fornisce una struttura solida per la gestione dei processi aziendali, promuovendo la trasparenza, la responsabilità e il miglioramento continuo. Coloro che sono familiari con la ISO 9001 hanno dimostrato un interesse nel garantire che i processi aziendali ...
Chi sa soddisfare il cliente è un maestro della strategia
Nel vasto e spesso pomposo universo del management aziendale, c’è una parola magica che spesso viene trascurata o addirittura ignorata: cliente. Sì, proprio quello che entra nel negozio, chiama al telefono o naviga sul vostro sito web alla ricerca di prodotti o servizi. Ma non solo lui. Anche quei dipendenti che lavorano al vostro fianco, ...
Introduzione alla Balanced Scorecard: una mini guida pratica per le Aziende
La Balanced Scorecard (BSC) è uno strumento di gestione strategica che aiuta le aziende a tradurre la loro visione e strategia in azioni misurabili e tangibili. Questo breve articolo spiegherà in modo semplice e chiaro cos’è la Balanced Scorecard e come può essere utilizzata efficacemente in azienda. Lo sforzo che voglio fare con questi articoli ...
La ISO 9001 e gli Adeguati Assetti
Nel panorama competitivo odierno, la capacità di un’azienda di adattarsi rapidamente e di operare con efficienza è fondamentale per il successo. C’è anche da dire che chi gestisce le aziende deve dotarsi di appositi sistemi per evitare di far saltare per aria l’azienda e risponderne personalmente. Uno degli elementi chiave per raggiungere questo obiettivo è ...
Come affrontare la perdita di un cliente e ricostruire rapporti
Il mondo degli affari è costellato di cambiamenti, e spesso ci troviamo ad affrontare situazioni spiacevoli come la perdita di un cliente, anche quando abbiamo sempre raggiunto i risultati desiderati e mantenuto un rapporto solido con l’azienda. Un nuovo management, nuove preferenze, nuove dinamiche: tutto questo può portare alla fine di una collaborazione che credevamo ...
Come mettere il cliente al centro delle attenzioni della tua organizzazione
Focalizzarsi sul cliente è uno slogan semplice da dire, ma un risultato complicato da attuare, ma come Responsabile Qualità aziendale, è fondamentale coinvolgere il personale nel mettere al centro il cliente e garantire la sua soddisfazione. Ne va della salute dell’azienda, ricordatelo bene. In questo articolo voglio darti alcuni suggerimenti su come procedere, coinvolgendo tutti ...
Consulente: come costruire il tuo Brand partendo dal feedback dei Clienti
Nel mondo altamente competitivo dei servizi professionali, la costruzione di un brand forte è essenziale per distinguersi dalla concorrenza e attrarre nuovi clienti. Per i consulenti, la creazione di un brand autentico e riconoscibile può fare la differenza nel successo del loro studio. In questo articolo, esploreremo come i professionisti possono utilizzare i feedback dei ...
Strategie pratiche per un Commercialista che voglia sviluppare un servizio che non ha ancora mercato
Se sei un commercialista (o un professionista in genere) con una grande idea imprenditoriale, potresti ritrovarti nel labirinto dei social media, senza ottenere i risultati desiderati. Condividere post e video sulle caratteristiche tecniche della tua idea potrebbe (praticamente sempre) non essere sufficiente per attrarre clienti. Il problema principale? Molte volte, il tuo pubblico potenziale potrebbe ...
Strategie per il miglioramento continuo nello Studio di Commercialisti
Siete Commercialisti? Avete mai desiderato un metodo chiaro e pratico per pianificare azioni di miglioramento strategico all’interno del vostro studio? È tempo di affrontare questo obiettivo con entusiasmo e determinazione! Ecco alcuni suggerimenti amichevoli per guidarvi lungo questo percorso: Formazione continua e pianificazione finanziaria: Investite nella formazione continua del vostro team. Corsi, workshop e webinar ...
Le strategie delle grandi aziende applicabili in ambito professionale
Il mondo degli affari è un campo di gioco dinamico, e le grandi aziende spesso si distinguono per le loro tecniche strategiche che portano al successo. Queste strategie possono essere adattate al mondo professionale individuale, guidando gli individui verso traguardi ambiziosi e realizzazioni significative. Ecco alcune tecniche strategiche delle grandi aziende, applicabili al contesto personale ...
Consulente Strategico: un mondo di opportunità per i (giovani) Professionisti
Il ruolo del consulente strategico si è affermato come una figura chiave nelle dinamiche aziendali moderne. Per un giovane professionista che aspira a intraprendere questa carriera, è essenziale comprenderne la natura e sviluppare un solido set di competenze per emergere in un mercato competitivo. Competenze fondamentali: Analisi Critica: La capacità di valutare dati e ...
Le valutazioni strategiche per fare un Business Plan
Business Plan è una terminologia abbastanza nota anche a chi si occupa di organizzazione aziendale (o qualità), ma sono abbastanza certo che i più lo leghino ad una visione economica dell’azienda, con cui non ha nulla a che fare. Esistono vari tipi di business plan, per start up, per aziende in continuità, ma oggi voglio ...
L’importanza di una buona strategia per tenere aperte le PMI
La parola strategia è spesso utilizzata, ma se chiediamo a chi la pronuncia il significato di tale termine, forse non otterremo una risposta convincente. La strategia è, in sintesi, un piano di azioni coordinate tese al raggiungimento di un determinato obiettivo. Deriva dal mondo militare, quello che ha inventato l’arte del generale nel posizionare e ...
Il Commercialista e l’attenzione per il cliente
Il continuo crescere degli adempimenti ha obbligato il Commercialista a doversi dedicarsi pesantemente alle attività ordinarie, con conseguente scarsità di tempo per seguire i clienti da vicino. Gli imprenditori hanno quindi cominciato a vedere il Commercialista come una spesa inutile, obbligata dallo Stato, e non più la figura strategica di una volta. Malgrado ciò i ...
Cosa significa avere una strategia in una PMI
Ai piccoli imprenditori negli ultimi 20 anni (e forse più) sono state suggerite decine di teorie rivoluzionarie, con paroloni difficili, che spesso hanno voluto dire consulenze costose e zero risultati. Per la qualità, la sicurezza, l’ambiente, la privacy, e molto altro, sono stati spesi fiumi di parole e mucchi di soldi per poi trovarci nel ...