Sei sicuro di sapere come sarà il tuo lavoro in futuro?

Un articolo di Massimo Bolla

Credo che sia venuto il momento che tu affronti il tema dell’impatto che le nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale, avranno sul mondo del lavoro. Attraverso un’analisi storica e riflessioni sui cambiamenti che stanno avvenendo, il cerco di offrirti una panoramica su cosa ti aspetta e su come prepararsi a questa trasformazione. Sei spaventato? Leggi ...

Come farsi suggerire le Azioni Correttive dall’Intelligenza Artificiale

Un articolo di Massimo Bolla

Quante volte davanti ad una Azioni Correttiva ti sei chiesto quale sarebbe stato il modo migliore per pianificarla? Bene, oggi ti insegno come con MyMax e l’aiuto di ChatGPT (a cui puoi registrarti e chiedere aiuto gratuitamente) puoi ottenere i migliori suggerimenti per fare una Azione Correttiva professionale e quindi eliminare le cause dei problemi. ...

Lavori della Pubblica Amministrazione spazzati via dall’Intelligenza Artificiale

Un articolo di Massimo Bolla

L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro, e la pubblica amministrazione non fa eccezione. Molti compiti ripetitivi e basati su regole precise sono già stati o saranno presto automatizzati, portando a una riduzione significativa di alcuni ruoli tradizionali. Magari qualcuno è ciò che aspetta la distruzione del lavoro pubblico che, nell’immaginario ...

10 domande cruciali per un Commercialista prima di adottare l’Intelligenza Artificiale

Un articolo di Massimo Bolla

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando ogni settore, incluso quello dei commercialisti. Queste tecnologie avanzate promettono di migliorare l’efficienza, l’accuratezza e la personalizzazione dei servizi fiscali, ma è essenziale per ogni studio valutare attentamente il passaggio a queste nuove frontiere. Ecco 10 domande cruciali che un commercialista dovrebbe porsi prima di decidere di ritardare l’adozione dell’IA ...

Analisi SWOT vs FMEA: un confronto e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel migliorarli

Un articolo di Massimo Bolla

Le aziende moderne utilizzano vari strumenti analitici per migliorare la loro pianificazione strategica e gestione dei rischi. Tra questi strumenti, l’Analisi SWOT e l’FMEA (Failure Mode and Effects Analysis di cui hi già parlato in altro articolo) sono tra i più diffusi. Sebbene entrambi mirino a migliorare le prestazioni aziendali, essi lo fanno in modi ...

Introduzione all’Intelligenza Artificiale (IA)

Un articolo di Massimo Bolla

L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più significative del nostro tempo. Essa offre sia opportunità straordinarie che sfide complesse. Questo articolo esplora i vari aspetti dell’IA, dalle applicazioni pratiche alle implicazioni etiche, fornendo una panoramica completa del suo impatto sul mondo del lavoro e sulla nostra vita quotidiana.   Opportunità dell’Intelligenza Artificiale L’IA ...

Come utilizzare ChatGPT per condurre un’analisi dettagliata del contesto nel sistema di gestione della qualità aziendale

Un articolo di Massimo Bolla

Nel contesto aziendale contemporaneo, comprendere appieno il contesto in cui si opera è essenziale per garantire la conformità ai requisiti normativi e migliorare continuamente i processi aziendali. Un aspetto fondamentale di questo processo è l’analisi dettagliata del contesto, che può essere facilitata dall’utilizzo di strumenti basati sull’intelligenza artificiale come ChatGPT. In questo articolo, esploreremo come ...

Come utilizzare ChatGPT per pianificare azioni correttive nel sistema di gestione della qualità aziendale

Un articolo di Massimo Bolla

Nel mondo aziendale moderno, un sistema di gestione della qualità (SGQ) efficace è essenziale per garantire la conformità ai requisiti normativi e migliorare continuamente i processi aziendali. Una parte fondamentale di un SGQ efficiente è la pianificazione e l’attuazione di azioni correttive per affrontare eventuali deviazioni o problemi riscontrati. L’innovazione tecnologica ha introdotto nuovi strumenti ...

Tecnicamente, come funziona l’intelligenza artificiale?

Un articolo di Massimo Bolla

L’intelligenza artificiale (IA) è un campo interdisciplinare che si occupa dello sviluppo di sistemi e algoritmi in grado di eseguire compiti che normalmente richiederebbero l’intelligenza umana. Tecnicamente parlando, l’IA utilizza un insieme di tecniche e algoritmi per elaborare dati, apprendere da essi, trarre conclusioni e prendere decisioni. Le principali tecniche utilizzate nell’IA includono: Apprendimento automatico ...

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: