La norma UNI EN ISO 22301:2019 e l’evoluzione della Business Continuity
La gestione della continuità operativa è un elemento cruciale per garantire la resilienza delle organizzazioni in un contesto economico e sociale sempre più complesso e interconnesso. La norma UNI EN ISO 22301:2019 rappresenta un aggiornamento significativo rispetto alla versione precedente, offrendo strumenti migliorati per la pianificazione e la gestione della continuità operativa. Vediamo di conoscerla ...
Certificazioni da Ente Terzo in conformità alle normative UNI e PDR (Prassi di Riferimento)
Le certificazioni da parte di un ente terzo in conformità alle normative UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) e alle Prassi di Riferimento (PDR) sono strumenti essenziali per garantire la qualità, la sicurezza e la conformità delle organizzazioni ai requisiti tecnici e normativi stabiliti a livello nazionale. Di seguito, esaminiamo le modalità di certificazione sia ...
Procedura per verificare la Conformità Normativa in una PMI con ISO 9001:2015
Verificare la conformità normativa in una PMI che adotta un sistema qualità conforme alla norma ISO 9001:2015 è un processo essenziale per garantire che l’azienda rispetti tutte le leggi, regolamenti e norme pertinenti. Oggi voglio suggerirti un procedura dettagliata per eseguire questa verifica e poi voglio farti leggere diversi casi (alcuni clamorosi) di conseguenze di ...
Guida alla conformità normativa per le PMI: passi essenziali e consigli pratici
La conformità normativa è cruciale per le PMI (Piccole e Medie Imprese) per garantire operazioni legali, sostenibili e senza rischi. Ci sono tantissime PMI che hanno dei buoni bilanci ma che finirebbero all’inferno alla prima visita di un organo competente (e magari senza saperlo). E’ inutile parlare di adeguati assetti o di ESG se poi ...